E' la valutazione delle cellule, normali o potenzialmente patologiche, provenienti dall'apparato respiratorio, raccolte con espettorato oppure lavaggio bronchiale o broncoaspirazione (durante broncoscopia), trattate (fissazione, colorazione) e poi analizzate. Il materiale (cellulare e non) di provenienza dall'apparato respiratorio puo' essere emesso spontaneamente con colpi di tosse: viene versato in un contenitore contenente fissativo (alcool 70%) e dopo centrifugazione si processa (come avviene normalmente per i preparati dell'apparato genitale femminile). In caso di materiale emesso spontaneamente (assenza di riflesso della tosse, scarsezza del secreto) si puo' indurne l'emissione facendo inalare per aereosol una soluzione nebulizzata salinica ipertonica di glicol propilenico. Questa procedura induce un espettorato che può essere emesso dopo qualche ora.